• segreteria@exalunnicdg.org
Federazione Italiana Ex Alunni Compagnia di Gesù
  • La Federazione
  • La Federazione
  • News
  • News
  • Eventi
  • Eventi
  • Associazioni
  • Associazioni
  • Gallery
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatti
  • La COSA più grande del...
  • La COSA più grande del...
  1. Home
  2. Gallery
  3. Caricamenti dal cellulare

Caricamenti dal cellulare

Impariamo a pregare come Abramo e a fidarci delle promesse di Dio.

Come riporta il libro di Genesi, Dio chiede ad Abramo di lasciare tutti i suoi beni e di partire per una nuova terra, che sarà sua e della sua discendenza      “e Abramo parte. 

Ascolta la voce di Dio e si fida della Sua parola”.

 Si fida di una parola, sottolinea il Pontefice “Abramo è dunque l’uomo della Parola. Quando Dio parla, l’uomo diventa recettore di quella Parola e la sua vita il luogo in cui essa chiede di incarnarsi”.

Tutta la vita di Abramo sarà caratterizzata dal suo continuo dialogo con Dio e dal suo totale affidamento alle Sue parole e promesse. E come è stato per lui, allo stesso modo, chiede Francesco, lo è per noi?

“E’ -Il mio Dio-, il Dio che mi accompagna, il Dio della mia storia personale, il Dio che guida i miei passi, che non mi abbandona, il Dio dei miei giorni? ”

E in che modo Abramo pregava? Con delle azioni, innanzitutto,“uomo del silenzio, ad ogni tappa costruisce un altare al Signore[…] Abramo non edifica un tempio, ma dissemina il cammino di pietre che ricordano il transito di Dio.”

E quando il Signore mantiene una delle Sue promesse, dandogli un figlio, continua a mostrare la sua fedeltà accettando la Sua richiesta di sacrificarlo, nonostante viva in quel momento “la fede come un dramma, come un camminare a tentoni nella notte, sotto un cielo questa volta privo di stelle. E tante volte succede anche a noi, di camminare nel buio, ma con la fede.”

E’ questo l’insegnamento: “impariamo a pregare con fede: ascoltare il Signore, camminare, dialogare fino a discutere”. 
Si, anche discutere, proprio come un figlio fa con il suo papà.
....
https://www.papafrancesco.net/impariamo-a-pregare-come-abramo-e-a-fidarci-delle-promesse-di-dio/
Caricamenti dal cellulare
" Chi era Carlo Maria Martini e perché ... ? "

VIDEO =》  https://www.facebook.com/groups/248385728554748/permalink/3007278349332125/
Un giorno speciale oggi per tutto il mondo cristiano e non, quando alle 18.00 davanti ad una Piazza San Pietro vuota si è tenuta una preghiera speciale del Papa e la sua benedizione Urbi et Orbi, ovvero alla città (di Roma) e a tutto il mondo.

E’ un momento straordinario, un gesto che viene eseguito a Pasqua e a Natale, e che ha portato con sé “l’indulgenza plenaria”, ovvero il perdono di tutti i peccati a chi è spiritualmente predisposto a riceverlo.

 
“Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante” ha esordito così Papa Francesco, riassumendo in poche parole quello che stiamo tutti vivendo. In seguito alla lettura del brano del Vangelo (Mc 4,35) in cui Gesù placa la tempesta che lo ha sorpreso sulla barca assieme ai suoi discepoli, il paragone è immediato: “ Su questa barca… ci siamo tutti […] anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme.” Dopo essere stati tanto egoisti e indifferenti alle sorti degli altri e della sofferenza del mondo intero, è “tempo di scegliere che cosa conta e che cosa passa, di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è.”

Il pensiero di Francesco è andato a tutti coloro che in questo momento soffrono, e a quelli che si stanno prodigando mettendo a volte anche in pericolo la propria vita per gli altri, senza dimenticare nessuno: “Medici, infermieri e infermiere, addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri”.

 
La sua invocazione è stata particolarmente sentita e toccante “scenda su di voi, come un abbraccio consolante, la benedizione di Dio” le parole di cui abbiamo bisogno oggi, nella speranza che portino un cambiamento della situazione e mettano fine a questa catastrofe che ci sta colpendo.

https://www.papafrancesco.net/benedizione-speciale-e-perdono-di-tutti-i-peccati/
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
Caricamenti dal cellulare
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Federazione Italiana Ex Alunni Compagnia di Gesù
segreteria@exalunnicdg.org
Menu
  • La Federazione
  • News
  • Eventi
  • Associazioni
  • Gallery
  • Contatti
  • La COSA più grande...
  • Privacy Policy
  • Informativa sui Cookies
Contatti
  • Facebook
Creato con un tocco di Majeeko ©

Attenzione! Federazione Italiana Ex Alunni Compagnia di Gesù utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.